CARTA CANTA | Dalla pianta alla carta

ARIANNA ODDO

12/13 Aprile 2025 | Spazio Precario

FABBRICAZIONE DI CARTA FATTA A MANO CON PAGLIA DI GRANO

collabora al workshop Fabio Ventimiglia

 

11 ore
Sabato 10:30/13:30 pausa pranzo 15:00/18:00
Domenica 10:30/13:30 pausa pranzo 15:00/17:00

 

PREZZO: 130 euro a partecipante

NUMERO MAX partecipanti: 14

Dagli elementi preziosi che ci offre la natura: dall’acqua, dal fuoco e dal mondo vegetale ha inizio la storia
del processo di fabbricazione della carta.
Frutto di un saper antico il workshop “CARTA CANTA- Dalla pianta alla carta. Fabbricazione di carta fatta a
mano con paglia di grano” indagherà gli aspetti legati alla storia del processo di fabbricazione della carta
fatta a mano, gli itinerari della sua diffusione ed evoluzione da oriente a occidente, i procedimenti
operativi in relazione alla storia della sua manifattura, nonché le materie prime e la loro pigmentazione,
per concludere con la formazione del foglio e la successiva pressatura e asciugatura.
La carta diviene così materia di indagine e di riflessioni sulla volontà di preservare antichi saperi che ci
hanno permesso di continuare a lavorare grazie a tecniche maturate e perfezionate nei secoli.
Un materiale unico, dalle multiformi qualità e potenzialità espressive ed estetiche, che ci permette di
intraprendere un viaggio fisico, mentale e spirituale.

Programma:

  • Sabato:
    Introduzione al mondo della carta fatta a mano: analisi del processo di fabbricazione e della
    campionatura dei diversi tipi di carta fatta a partire dalle materie prime
    Come impostare un laboratorio per la produzione di carta fatta a mano: dalla lavorazione della
    pianta alla creazione del foglio.
    Produzione della carta fatta a mano utilizzando diverse tipologie di telai.
  •  Domenica:
    Produzione di carta fatta a mano pigmentata
    Pressatura dei fogli e dibattito conclusivo sul lavoro fatto.

 

MATERIALI:

Tutti i materiali e le attrezzature utili per il workshop saranno forniti dall’organizzazione e ogni
partecipante potrà portare a casa i campioni di carta prodotti.

 

BIO INSEGNANTE: 

ARIANNA ODDO nasce a Palermo il 03/01/1970, dove vive e lavora.
Diplomatasi all’Accademia di Belle Arti di Palermo, indirizzo Decorazione, e specializzatasi in Restauro del libro antico, dal 1995 insegna Decorazione c/o l’Accademia di Belle Arti di Palermo e dal 2004 insegna Tecnologia della carta e Tecniche e tecnologie della Decorazione c/o l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Il suo lavoro spazia dalla pittura alla grafica d’arte, all’installazione, alla performance in un continuo dialogo tra i vari linguaggi. La carta fatta a mano, in grado di adattarsi ad infinite manipolazioni e interazioni con altri materiali, è diventata materia d’indagine centrale nella sua ricerca artistica.
Ha partecipato a numerose esposizioni sia in Italia che all’estero.
Mossa dal desiderio di valorizzare la ricchezza di un prodotto originale fatto a mano che risponde a svariate esigenze creative, e alla diffusione e promozione di una prestigiosa tradizione, organizza e conduce Workshop sulla carta fatta a mano facendo intraprendere percorsi sperimentali che conducono dalla pianta originaria fino alla formazione del foglio, attraversando tutte le fasi di lavorazione.

ALTRO DALLA SCUOLA PRECARIA

MAX FISH + EDIZIONI PRECARIE

17/18 Maggio 2025 | Spazio Precario

STAMPA TIPOGRAFICA CON CARATTERI MOBILI

 

8 ore
Sabato 10:30/13:30 pausa pranzo 15:00/18:00
Domenica 10:30/12:30 affissione collettiva

 

PREZZ0: 70 euro

NUMERO MAX partecipanti: 14

EDIZIONI PRECARIE

7/8 Giugno 2025 | SPAZIO PRECARIO + CITTA’ DI PALERMO

ESPLORAZIONE URBANA E RACCOLTA DI PIANTE, CATALOGAZIONE E STAMPA AL CIANOTIPO 

 

12 ore
Sabato 10:30/13:30 pausa pranzo 15:00/18:00
Domenica 10:30/13:30 pausa pranzo 15:00/18:00

 

PREZZ0: 80 euro

NUMERO MAX partecipanti: 12

MONICA DENGO + EDIZIONI PRECARIE

22/23 Novembre 2025 | Spazio Precario

SCRIVIAMO I DIRITTI | CALLIGRAFIA

 

8 ore
Sabato 10:30/13:30 pausa pranzo 15:00/18:00
Domenica 10:30/12:30 affissione collettiva

 

PREZZ0: 70 euro

NUMERO MAX partecipanti: 14