EDIZIONI PRECARIE

Utilizza le carte alimentari da imballaggio come strumento per parlare dei mercati storici di Palermo, realtà precarie, in trasformazione, realtà culturali e commerciali che andrebbero sviluppate, sostenute e trasformate per tenere testa ai cambiamenti attuali di commercio e scambio.

Carte Alimentari da Lettera.
dei Mercati di Palermo

Una serie di taccuini, cartoline, carte e buste da lettera, piccole edizioni in serie limitata e altri esperimenti che arricchiscono questo progetto grafico di design artigianale. L’idea è di riutilizzare le carte alimentari dando loro un nuovo uso e un nuovo valore, e quindi le carte da imballaggio per i gustosi alimenti del mercato diventano carte e quaderni in cui conservare pensieri, immagini, progetti, idee che vanno mantenute FRESCHE!

.bio.

Carmela Dacchille, architetto, si trasferisce a Palermo dopo aver vissuto l’infanzia a Troia, in Puglia, aver studiato Architettura a Roma e lavorato nella ricerca sul design urbano a Rotterdam, in Olanda, con ZUS, Zones Urbaines Sensibles. Giunta a Palermo collabora con dinamiche, creative e attive realtà locali, tra le quali Clac e Palermo By Bike. Nel 2010 fonda i Giardinieri di Santa Rosalia, gruppo autonomo che si occupa di rigenerazione urbana. Dal 2013 comincia l’avventura nel campo del design artigianale creando le Edizioni Precarie. Il suo approccio parte dallo studio del territorio e con il progetto sulle Carte Alimentari da Lettera, racconta i mercati storici di Palermo. Con Edizioni Precarie recupera il lavoro artigiano e lo mescola al design, lavorando con la materia per raccontare il patrimonio immateriale.

Giulia Basile, nasce a Palermo. Da sempre interessata all’arte, all’estetica e alla creatività, consegue la laurea in Scienze e Tecnologie dell’Arte, dello Spettacolo e della Moda. Subito dopo si trasferisce a Milano dove prosegue i suoi studi con un Master in Product Design ed uno in Interior Design. Dal 2008 inizia la collaborazione con diversi studi di interior design, styling e progettazione, come Monti Studio, Studiopepe. Nella maggior parte dei casi assumendo il ruolo di project assistant nello sviluppo di progetti con aziende come: ELLE Decor, Wallpaper*, Max & Co, Telecom Italia. Dal 2013 apre il suo studio portando avanti progetti personali e collaborazioni con varie aziende del settore. Dopo un’esperienza in Guatemala dedicata all’artigianato tessile sviluppata insieme agli artigiani locali, rientra a Palermo alla fine del 2016 ed inizia a collaborare con le Edizioni Precarie.

Rossella Palazzolo, nasce alla Kalsa, quartiere storico di Palermo. Studia pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo e contemporaneamente approfondisce lo studio della fotografia. Partecipa ad alcune mostre e successivamente gestisce un piccolo store a Palermo, Officine Retrò, assumendo il ruolo di Visual Merchandiser. Dal 2014 si dedica esclusivamente al nuovo progetto di arte e design artigianale, Studio Kepha, dove idealizza e produce oggetti in calcestruzzo per l’interior design. Gli oggetti di Studio Kepha si ispirano ad elementi provenienti dalla pittura e dalla scultura. Realizzati esclusivamente a mano, risultano rudi e delicati allo stesso tempo, unici nella loro essenza e di forte impatto estetico, in contrasto con la produzione seriale industriale. Per Edizioni Precarie si occupa  insieme alle altre, di coltivare lo Spazio Precario.

Alessandra Figuccia, nasce e cresce a Palermo, in una famiglia amante e
sostenitrice dell’arte. Figlia di un disegnatore e pittore, con una sorella fotografa e
una mamma sensibile, cresce tra acrilici e scatti fotografici, con i quali, a fasi alterne,
intratterrà brevi ma intensi momenti della sua vita. Sviluppa presto un grande
interesse per la psicologia e le relazioni d’aiuto. Durante gli studi lavora in una
comunità per minori vittime di abuso. Attualmente collabora con Edizioni Precarie,
affascinata dalla combinazione, presente nei suoi quaderni, tra storia locale, arte e
spazio per l’espressività.

.

.

– COOLlaboratori

.

:: Marco Ruisi: sito precario

:: Push: design lab

:: Mauro Filippi: photographer

:: Spazio B**K: books

:: Signora Lia: tailor

:: Anna Resmini: illustration

:: Marta Iorio: illustration, colours and light

:: Stefania Arcieri: illustration and seeds

:: Fiaba e Narrazioni: story and fable

:: Nina Daniela Melan: illustration and co.

:: Concetta Chillemi: fabric and bags

:: Silvia Renda: photographer

:: Lorenzo Vecchio: photographer

:: Eugenia Ciaramitaro: illustration and co.

:: Roberta Di Pasquale: illustration and co.

:: Rilegatoria Fratelli Barone: poetry and tools

:: Easy Reader: books

:: Block Design: print

:: Bruna Cattano: intern

:: Arne De Strooper: intern

:: Jonas Godderis: intern

:: Lisa Pauget: intern

:: Vincenzo Palumbo: intern

:: Isabelle: produzione

:: Alessandra Figuccia: shop & produzione

:: Lucille Corbeille: shop

:: Silvia Rignanese: school manager

:: Stefania Figuccia: photo

:: Casa Orioles: arredo

schermata-2017-09-13-alle-11.34.25

.

.

RICONOSCIMENTI

.

//ADI Design Index 2015, Candidato al Compasso d’Oro 2016

//Menzione speciale, Open Design Italia 2015

.

.

WORKSHOP

.

.A CAPO – Workshop di microeditoria di quartiere

Corso di Grafica, Accademia di Belle Arti, Palermo, 2017

.CATA’CARTA – Workshop di graphic design

Abadir, Accademia di Design e Arti Visive, Catania, 2016

.UN SOLE IMPROVVISO – Laboratorio di progettazione incidentale

Il Masetto, Trento, 2016 //https://www.facebook.com/events/581210812048854/

.ENMARCHEAUMARCHE’ – Workshop di stampa e rilegatura con il Cagibi

Edizioni Precarie, Palermo,2015 // http://enmarcheaumarche.tumblr.com/workshop

.LA CARTA CANTA – STORIE ALIENE DA LUOGHI FAMILIARI

Spazio BK, Milano, 2015 //http://www.spaziobk.com/la-carta-canta/
.FORCHETTE DI CARTONE

Vita Pugliese, Conversano, 2014 //http://forchettedicartone.wixsite.com/forchettedicartone/gallery

.

.

FIERE ED EVENTI

.

//BONVINI MOSTRA DEDICATA 2018 – MILANO

//UNA MARINA DI LIBRI 2018 – PALERMO

//OPEN DESIGN ITALIA 2018 – PRAGA

//OPEN DESIGN ITALIA 2018 – VIENNA

//WRITING DESIGN ON YOUR DESK, HOMI CREAZIONI 2017 – MILANO

//IL DESIGN è NUTRIENTE, FARETE 2017 – BOLOGNA

//UNA MARINA DI LIBRI 2017 – PALERMO

//SALONE DEL MOBILE 2017 – MILANO

//UNA MARINA DI LIBRI 2016 – PALERMO

//ONE OFF–FUORISALONE 2016 – MILANO

//WRITING ON YOUR DESK 2015 – MILANO

//OPEN DESIGN ITALIA 2015 – TRENTO

//SUMMER DESIGN FEST 2015 – FAVARA

//FA’ LA COSA GIUSTA 2015 – MILANO

//FUORIMICRO 2014– FESTIVAL DI MICROEDITORIA – MILANO

//FA’ LA COSA GIUSTA 2013 – PALERMO

.

.

STAMPA

.

1158 Magazine, I 10 MIGLIORI NEGOZI DI ARTIGIANATO A PALERMO, Dicembre 2018 –

LIVING, ARTE A PALAZZO, Luglio – Agosto 2018 –

CASAfacile, TUTTI PAZZI PER LA TIPOGRAFIA E IL LETTERPRESS, Maggio 2018 –

COSEBELLE Magazine, CON EDIZIONI PRECARIE STORIA MANENT. A PALERMO, Marzo 2018 –

INTERNI Magazine, SICILIAN MOOD, Luglio – Agosto 2017 –

INTERNI Magazine, IL DESIGN è NUTRIENTE, Luglio – Agosto 2017 –

INTERNI Magazine, IMPRESE CREATIVE, Luglio – Agosto 2017 –

INTERNI Magazine, OPEN DESIGN ITALIA, Luglio – Agosto 2017 –

TOURING Magazine, PALERMO CAPITALE APERTA, Maggio 2017 –

D Casa, Maggio 2016

Living del Corriere, VIAGGIO IN SICILIA – 2015

Frizzi Frizzi, QUANDO LA CARTA ALIMENTARE DIVENTA UN QUADERNO 2014 –

Frizzi Frizzi, BEST OF AGENDA, QUADERNI E CANCELLERIA 2014 –

Repubblica 2014 –